Viaggiare nel Mediterraneo in traghetto: cosa vedere
Il Mar Mediterraneo ospita una varietà di isole che sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di richiesta turistica. Nessun luogo più del Mediterraneo è adatto per un viaggio in mare, in traghetto o crociera. Per raggiungere la Sardegna con il traghetto vi sono infatti numerose offerte low cost di navi e traghetti tra i porti italiani e quelli sardi.
A largo della Spagna, appena a sud di Ibiza, l’isola di Formentera è una meta rinomata nel mondo e ha l’aspetto che la fa somigliare a un’isola caraibica essendo piccola. Alcune parti della spiaggia di Migjorn si riempiono di persone che danno vita a feste e party. La cittadina di Migjorn è molto accogliente e si può approfittare di uno dei suoi ristorantini per pranzo. Una delle spiagge più belle di Formentera è Playa de Ses Illetes, senza dubbio magnifica e circondata da acqua cristallina. Se si è interessati ad andarci con un’auto è meglio partire di mattina presto per raggiungerla, dato che i parcheggi sono limitati. In piazza Europa Es Pujols, il Neroopaco è una tappa fondamentale se si è amanti della vita mondana e della vita notturna. Il locale è dotato sia di terrazzino esterno sia di spaziose sale interne, inoltre, offre un’elevata scelta di drink. Formentera è un’isola che si adatta a qualsiasi evenienza, sia che si voglia fare un viaggio all’insegna del divertimento, quindi indicata per i giovani, sia che sia un viaggio di relax o mare, e quindi è anche un’ottima meta per le famiglie.
Spostandoci più a est, si arriva in Grecia, e qui troviamo una delle più belle isole del Mar Mediterraneo: Naxos, la più grande isola dell’arcipelago delle Cicladi. Situata a metà strada tra Mykonos e Santorini, l’isola presenta diverse zone montuose. La costa a sud ovest ha le spiagge più lunghe delle Cicladi; la sabbia è insolitamente bianca e luminosa, questo perché deriva da marmo o granito. Sui monti ci sono piccoli e bianchi villaggi edificati secondo la tradizione greca. La città più grande dell’isola è Hora, un villaggio con porto e mercato. I traghetti raggiungono Naxos quasi tutti arrivando al porto della cittadina di Hora. L’atmosfera per le strade di questa città è affascinante; i turisti possono approfittare di graziosi locali, bar e ristorantini. Inoltre, sono numerosi i negozi di artigianato dove si vendono particolari gioielli con pietre intagliate e souvenir.
Continuando il nostro viaggio nell’arcipelago greco, l’isola di Santorini è un’altra meraviglia mediterranea. L’isola è cosi romantica nel suo aspetto che è perfetta in ogni suo angolo. La vista spettacolare che si ha all’alba o al tramonto riscuote immenso successo tra le giovani coppie, che qui decidono di trascorrere momenti indimenticabili. Uno dei posti imperdibili si trova tra Oia e Thirasia, due località dell’isola. Qui le golette d’escursione scivolano a vele spiegate su un mare blu cobalto, restando in attesa del tramonto spettacolare che colorerà di rosso e arancione il cielo. L’attrazione più grande dell’isola è il famoso vulcano di Santorini, un vulcano attivo che si trova nel Mar Egeo e costituisce un panorama incredibili. Esso ha giocato un ruolo decisivo nella creazione dell’isola e calpestando le sue isolette circostanti potrete conoscerne anche la storia. Diffuse sono le gite in barca dirette verso le acque termali del vulcano; arrivati si potrà godere di una vista speciale verso l’isola di Santorini mentre si è immersi nell’acqua.
Con i suoi 300 giorni di sole all’anno, alcune delle acque più limpide del Mediterraneo e una grande quantità di siti storici che farebbe impallidire una nazione, Malta è una delle mete d’obbligo da fare in un viaggio nel Mediterraneo in traghetto. Medina è l’antica capitale di Malta ed è posta su di una collina al centro dell’isola. La città è conosciuta per i suoi graziosi caffè e per i ristoranti tipici, posti dove diventa piacevole trascorrere alcune ore.
Attorno, Medina è circondata dalle antiche torri di osservazione, fortificazioni che servivano un tempo per scrutare il mare e individuare le navi in avvicinamento. Per chi ama l’archeologia, Malta possiede un grande museo archeologico dove sono conservati molti reperti e testimonianze storiche dell’isola. Tra questi manufatti risalenti all’epoca del bronzo e dei fenici, come il famoso sarcofago fenicio. Altro posto affascinante dell’isola si trova a La Valletta, attuale capitale maltese, e sono gli Upper Barrakka Gardens. Dal punto più alto dei giardini si possono ammirare le tre città di Malta, per poi seguire il percorso che porta dal giardino direttamente al centro della cittadina. Per gli appassionati di immersioni in grotta, il posto ideale da visitare a Malta è Comino. Quest’isola disabitata si trova tra la terraferma e l’isola di Gozo e promette straordinarie immersioni nelle profonde grotte azzurre della zona.